Bulbi, tuberi e rizomi !
- federicaottone
- 6 feb 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Ciao e ben ritrovato sul mio blog :) il tema di oggi riguarda la botanica di fusti modificati, quelli che noi raggruppiamo nel grande gruppo dei bulbi.
MA NON SONO TUTTI UGUALI! Ognuno ha le sue caratteristiche, andiamoli e vedere :)
il primo, il più classico è il BULBO: è un vero e proprio germoglio modificato. ha un fusto molto raccorciato, foglie e radici avventizie che si originano dalla base del fusto, radici fascicolate. La funzione di riserva ce l'ha la foglia. L'esempio più comune è la cipolla (Allium cepa)
BULBO-TUBERO: sempre un germoglio modificato ma la funzione di riserva è svolta dal fusto carnoso e le foglie sono sottili. esempi: le fresie, le iris bulbose, i gladioli etc..
TUBERO: la patata, cioè un fusto sotterraneo caratterizzata da strutture sulla superficie detti occhi dalle quali alla ripresa vegetativa si svilupperanno i fusti aerei e le radici (sul mio Instagram puoi trovare una mini guida per come far crescere la patata americana e farla germogliare, come pianta da interno)
RIZOMI: fusti ingrossati che si sviluppano sotto terra a decorso orizzontale o lungo la superficie del terreno, ha gemme e radici avventizie. es. iris)
Spero che questa panoramica ti sia stata utile :) grazie per avermi letto, alla prossima !


Comments